- Home
- »
- Progetti
Progetti

Un tuffo nell’inclusione: lo sport che avvicina
Lo sport è molto più di una competizione: è incontro, scoperta, crescita. Un tuffo nell’inclusione è una Clinic di Nuoto Artistico pensata per far emergere il talento di atleti con e senza disabilità, offrendo loro un’esperienza unica a fianco di campionesse e tecnici di livello nazionale.
Per uno o due giorni, l’acqua diventa il terreno perfetto per imparare, migliorarsi e soprattutto condividere. Attraverso lezioni tecniche, dimostrazioni pratiche e momenti di confronto, ogni partecipante avrà l’opportunità di affinare le proprie abilità e vivere lo sport come strumento di inclusione. La clinic non è solo un’occasione per crescere tecnicamente, ma un vero e proprio laboratorio di connessione e scambio, dove la diversità si trasforma in valore.
Perché lo facciamo?
Perché crediamo che lo sport debba essere per tutti, senza barriere né distinzioni. In questa esperienza, la tecnica si unisce all’emozione, il talento incontra la condivisione e ogni atleta diventa protagonista di un percorso che va oltre la piscina, portando con sé nuove consapevolezze e legami profondi.
Un’occasione per imparare, ispirare, costruire.

Forza e Inclusione : lo sport che abbatte le barriere
Le Scuole Medie sono anni intensi, fatti di crescita, amicizie e prime scoperte. Ma per chi vive con una disabilità, possono trasformarsi in un periodo di solitudine e ostacoli. Forza e Inclusione nasce per cambiare questa narrazione, portando nelle classi il coraggio e l’energia delle atlete di blu Alikè.
Il progetto si basa su un’idea semplice e potente: lo sport non è solo competizione, è connessione. Durante ogni incontro, le nostre atlete diventano Ambasciatrici dell’Inclusione, raccontando le loro storie di resilienza e successo nel nuoto artistico e coinvolgendo i compagni in dimostrazioni e attività pratiche. È un’esperienza che abbatte pregiudizi, accende la curiosità e costruisce legami autentici.
Ma non si tratta solo di sport. Attraverso laboratori guidati da psicologi e istruttori, gli studenti sono invitati a riflettere sul valore della diversità e sull’importanza del lavoro di squadra. Ogni incontro si conclude con un momento creativo: un progetto di classe dedicato all’inclusione che aiuta a trasformare ciò che hanno vissuto in un messaggio concreto di cambiamento.
Perché lo facciamo?
Perché crediamo che ogni scuola possa diventare un luogo dove tutti si sentano accolti, ascoltati e valorizzati. Perché sappiamo che le nostre atlete, con il loro esempio, possono ispirare non solo i compagni ma anche gli insegnanti, dimostrando che la disabilità non è un limite, ma una sfida da affrontare con determinazione e passione.
Ogni incontro è un piccolo passo verso un futuro più inclusivo.

Viaggio nelle Emozioni: dal cuore all’acqua Scoprire se stessi attraverso lo sport.
Le emozioni ci definiscono, ci uniscono e, a volte, ci mettono alla prova. Viaggio nelle Emozioni è un percorso unico, pensato per aiutare atleti con e senza disabilità a esplorare e vivere le proprie emozioni attraverso il nuoto artistico. Ogni attività, dentro e fuori dall’acqua, diventa un’occasione per riconoscere gioia, tristezza, rabbia, paura e trasformarle in forza, equilibrio e crescita personale.
Attraverso allenamenti tematici, movimenti espressivi e coreografie emozionali, il progetto crea un ambiente inclusivo dove le differenze si annullano e il gruppo diventa una comunità solidale. L’esperienza culmina in uno spettacolo finale, un evento emozionante che racconta il viaggio emotivo dei partecipanti, trasformando l’acqua in un palcoscenico di inclusione e bellezza.
Perché lo facciamo?
Perché crediamo che lo sport sia molto più di movimento: è espressione, trasformazione e condivisione. Questo progetto insegna a guardare dentro di sé, a relazionarsi con gli altri e a costruire una cultura dove l’integrazione non è solo un obiettivo, ma una realtà vissuta.
Un progetto per ispirare, crescere, includere.